Le Grottacce
Italian
English
French
Spanish
German
Menu
menu_errore_carrello_disattivato (en)
The menu is not available in the selected language
Menu
MENU DEGUSTAZIONE
MENU DELLA TRADIZIONE
Best seller
DEGUSTAZIONE DI 4 ANTIPASTI SELEZIONATI
——————
2 ASSAGGI DI CARNI SELEZIONATE CON CONTORNO
OPPURE
1 PRIMO A SCELTA
35 EURO PER PERSONA
CON AGGIUNTA DI ASSAGGIO DI PRIMO 42 EURO PER PERSONA
ORDINABILE SOLO PER L’INTERO TAVOLO ESCLUSO PER I BAMBINI
35,00€
CARPACCI E TARTAR
TARTAR DI FILETTO UOVO DISIDRATATO E TARTUFO NERO
Best seller
Gluten free
Tartare di filetto di manzo finemente tagliata al coltello, con tartufo locale, rosso d'uovo fritto
12,00€
CARPACCIO DISIDRATATTO AL PEPEROSA
Gluten free
CARPACCIO DISIDRATATTO AL PEPEROSA CON CIPOLLA ROSSA DI PEDASO IN AGRODOLCE
10,00€
STEAK-TARTAR
Specialty
Gluten free
tartar 12 ingredienti preparata al carrello
20,00€
ANTIPASTI
FRITTATA MORBIDA CON TARTUFO NERO
Vegetarian
Seasonal
Gluten free
Frittata morbida con tartufo fresco locale
14,00€
FRITTURA MISTA ALLA FERMANELLA
Best seller
Specialty
3 OLIVE FERMANELLE
3 OLIVE ASCOLANE.
2 CREMINI DOLCI DI CACAO E VARNELLI
MIX DI VERDURE CON CHIPS DELLA NONNA
12,00€
PROSCIUTTO NOSTRANO AL COLTELLO 24 MESI CON FOCACCIA
Best seller
Lactose free
Km 0
Prosciutto stagionato in grotta per 24 mesi prodotto dall'azienda Countripig, servito con focaccia scrocchiarella
12,00€
TRIPPA DELLA NONNA
TRIPPA CLASSICA AL POMODORO
8,00€
Sformatino da verdure di stagione salsa di raparossa
Vegetarian
2 sformatini
10,00€
PRIMI
TAGLIATELLE ALLA NORCINA CON TARTUFO FRESCO
Best seller
Gnocchi fatti in casa con panna salsiccia e tartufo locale
12,00€
GNOCCHI POMODORO STRACCIATELLA E BASILICO
New
GNOCCHI FATTI IN CASA POMODORO IGP NAPOLETANO STRACCIATELLA AZZ. IL FARO E BASILICO
10,00€
OPZIONE DI PORZIONE ABBONDANTE DIVISA IN 2 PIATTI
For two
DIAMO LA POSSIBITA DI DIVIDERE QUALSIASI PRIMO CON UN AMENTO DEL 30% E DIVISO IN 2 PIATTI
6,00€
Pappardelle con ragù di cinghiale bianco
Lactose free
Paardelle di pasta all'uovo artigianali, con ragù di cinghiale in bianco
10,00€
RAVIOLI RICOTTA E PROSCIUTTOI, SALSA AL BURRO E pistacchio
Specialty
Ravioli fatti a mano con ripieno di ricotta di bufala e prosciuttoi, semplicemete ripassati al burro e granella di pistacchio
12,00€
SPAGHETTONE IN FORMA ALLA GRICIA
Specialty
Super Spaghettone Verrigni, mantecato in sala su una forma di parmigiano reggiano di almeno 24 mesi, servito con guanciale croccante di amatrice e pepe selvatico dal Madagascar
14,00€
LE CARNI ALLA BRACE
Costata o Fiorentina di Manzo “dry aged” (prezzo all'etto) servita con contorno di stagione
Specialty
Best seller
Società Agricola Forestale Morica, è il produttore di bovini da carne di razza Marchigiana IGP, iscritti al Libro Genealogico Nazionale LGN, è un fruttuoso esempio di come il ciclo chiuso possa garantire la qualità di un’intera filiera. La maggior parte dei terreni è coltivata a grano duro, mais, orzo, favino ed erba medica, necessari per alimentare i bovini allevati. Il letame da loro prodotto viene poi utilizzato come fertilizzante: una filiera garantita e controllata che permette alti standard di sicurezza in ogni fase del processo produttivo.
6,50€
ENTRECOTTE DI BISONTE CON CONTORNO
New
Tenero e saporita entrecotte di bisonte servito con contorno di stagione
I Bisonti vivono liberi, allo stato brado e in branco, senza essere infastiditi dalla presenza umana. È l'unico allevamento di Bison Bison in Italia e si trova in Umbria lungo il lago Trasimeno, alle pendici di Panicale, dove già 14000 anni fa viveva il Bisonte…
28,00€
GRIGLIATA MISTA DI MAIALE, AGNELLO, ARROSTICINI
Gluten free
Grigliata mista con 1 salsiccia 2 costine 2 capocollo 2 pezzi agnello, 4 arrosticini
24,00€
TAGLIATA DI FILETTO OLIO E SALE GROSSO
Gluten free
Medaglione centrale di filetto di manzo, condito leggermente con sale grosso ed olio extra vergine
25,00€
LA PICAñA LOW&SLOW
Specialty
TENERA PUNTA DI PETTO DI CARNE ARGENTINA PREPARATA A BRACE BASSA E AFFUMICATA SERVITA SU PIATTO ROVENTE
22,00€
TOMAHAWK O SPECIALITÀ CON CONTORNI-CHIEDI ALL’OSTE- (DA 7.00 HT)
Specialty
Selezione di carni da tutto secondo disponibilità
7,00€
DIAFRAMMA DI VITELLONE RAZZA LIMOUSINE
New
DIAFRAMMA DI VITELLONE RAZZA LIMOUSINE
18,00€
LE NOSTRE PIZZE
DIAVOLACCIO
Hot
CREMA DI RADICCHIO, PROVOLA , GORGONZOLA DOLCE, RADICCHIO FRESCO, N’DUGLIA, GRANELLA DI NOCCIOLA
14,00€
CALZOLA’ FRITTO (PIZZA FRITTA)
Specialty
CALZONE RIPIENO POMODORO MOZZARELLA parmigiano basilico e culatello 24 mesi
18,00€
FRECANTO’
Km 0
Vegetarian
mozzarella, verdure miste di stagione , rucola e scaglie di grana
12,00€
Il CAPRICCIOSO
POMODORO GIALLO FUNGHI PORCINI, FIOR DI LATTE, OLIVE TAGGIASCHE CULATELLO NOSTRANO IGP
14,00€
ALLOROVESCIO
Vegetarian
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA dop IN COTTURA SALSA DI POMODORO A CRUDO CREMA BASILICO
10,00€
MARINA’…RA
BASE MARINARA CON SALSA DI POMODORI GIALLI,, ALICI DEL CANTABRICO, FILI DI PEPERONCINO, CREMA DI FORMAGGIO FRESCO, FIORE DI CAPPERO
14,00€
YOLA- MARINA (2024)
Best seller
SALMONE SELVATICO AFFUMICATO, AVOCADO, GRATTUGIATA DI LIMONE E ZENZERO, BURRATA, MISTICANZE
16,00€
CONTORNI
CESTINO DI PANE SENZA GLUTINE
Gluten free
3,00€
CHIPS DELLA NONNA
Vegetarian
patatine a sfoglia fritte in olio di semi di girasole altoletico
5,00€
GRAN PIATTO DI CONTORNI MISTI DI STAGIONE
Best seller
Vegetarian
piatto di verdure di stagione sia gratinate, che al forno con patate
9,00€
INSALATA MISTA O VERDE
Vegetarian
INSALATA FRESCA DA CONDIRE
5,00€
PATATE ARROSTO
Vegetarian
Spicchi di patate al forno condite con aglio, olio sale e rosmarino
5,00€
PATATE FRITTE STICK
Vegetarian
5,00€
VERDURE COTTE SEMPLICI O RIPASSATE
Hot
Vegetarian
verdure cotte secondo disponibilità e stagione
6,00€
MENU PER BAMBINI
HAMBURGER DI NOSTRA PRODUZIONE CON PATATINE
Best seller
HAMBURGER 100% MANZO DI NOSTRA PRODUZIONE, SERVITO CON PATATINE FRITTE
12,00€
MARGHERITA CON WÜRSTEL E PATATINE
Margherita con würstel e patatine
9,00€
PAME PER HAMBURGHER
MORBIDO PANE FATTO IN CASA DA AGGIUNGERE ALL' HAMBURGHER
2,00€
Pasta al pomodoro o in bianco (penne o spaghetti)
Vegan
Vegetarian
8,00€
TORTELLINI A PIACERE
TORTELLINI ARTIGIANALI CON POSSIBILITà DI SCEGLIERE ALLA PANNA, IN BIANCO O AL POMODORO
10,00€
DOLCI
CHEESECAKE
6,00€
FORMAGGI E CONFETTURE
SERVITO CON CONFETTURE E MIELE
12,00€
GELATO FATTO IN CASA
AL FIORDILATTE
AL PISTACCHIO
VARIEGATO ALLE AMARENE
6,00€
TIRAMISU'
6,00€
SALAME DI CIOCCOLATO
SALAME DI CIOCCOLATO
6,00€
SOFT DRINKS & BIRRE
ACQUA GAS ALLA SPINA 1LT
2,00€
ACQUA NATURALE ALLA SPINA 1LT
2,00€
ARANCIATA, COCACOLA, THE FREDDO, GAZZOSA, TONICA
3,50€
BIRRA BIANCA 0,5 IN BOTTIGLIA
GRAN RESERVA MORETTI BIANCA
7,00€
BIRRA GRANDE 0,5 ALLA SPINA
SELEZIONE DI BIRRA CHIARA ARTIGIANALE
7,00€
BIRRA PICCOLA 0.3
SELEZIONE DI BIRRE ARTIGIANALI
5,00€
BIRRA ROSSA 0,5 IN BOTTIGLIA
MORETTI GRAN RESERVA ROSSA
7,00€
CAFFE' CORRETTO
2,00€
COCA COLA DA LITRO
BOTTIGLI ADI COCA COLA IN VETRO DA UN LT
9,00€
LITRO DI BIRRA
CARAFFA DI BIRRA ALLA SPINA
14,00€
LE BOLLE
BRUT VERDICCHIO RIS. BIO "UBALDO ROSI” COLONNARA
TIPOLOGIA
Vino spumante fermentato in bottiglia secondo il metodo tradizionale
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE
1997
ZONA DI PRODUZIONE
Collinare (500/600 mt. slm) nei comuni di Cupramontana e Apiro (Regione Marche)
TERRENO
Origine marina, di medio impasto, con punte elevate di argilla e sabbia
VITIGNO
Verdicchio (autoctono)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Doppio capovolto, Silvoz e Guyot
RESA
90 quintali di uva a ettaro
LAVORAZIONE
L’affinamento in bottiglia avviene in stiva nella cantina di invecchiamento. Tutte le fasi di lavorazione (Remoige, Degorgement) vengono effettuate manualmente. La permanenza sui lieviti non è inferiore ai 5 anni dalla presa di spuma. In etichetta è indicata sia la vendemmia che il periodo di sboccatura
GRADO ALCOOL
12,5% vol
48,00€
CALICE DI BOLLICINA
selezione dal territorio
5,00€
FRANCIACORTA BRUT CÀ DEL BOSCO
ASSEMBLAGGIO
76% vini vendemmia 2021, 21% vini riserva 2020, 3% vini riserva 2019
UVAGGIO
Chardonnay, Pinot bianco e Pinot Nero provenienti da 228 vigne biologiche certificate
LAVAGGIO E ASCIUGATURA
Lavaggio e asciugatura di ogni singolo grappolo
FERMENTAZIONE
7 mesi in serbatoi di acciaio termo-condizionati
AFFINAMENTO SUI LIEVITI
Mediamente 25 mesi
SOLFITI
Anidride Solforosa totale massimo 51 milligrammi/litro
DOSAGGIO - GRADAZIONE ALCOLICA
1,0 grammi/litro - Extra Brut - 12,8% Vol.
42,00€
PASSERINA BRUT CENTANNI
GRADAZIONE ALCOLICA 11,50%
ALTIMETRIA MEDIA 250 metri s.l.m.
VENDEMMIA
Uva raccolta a mano, messa in piccoli contenitori, e trasportato subito alla cantina per essere lavorata. La vendemmia avviene la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore calde. In raccolta viene utilizzato il ghiaccio secco per inertizzare le uve dall’ossigeno e per abbassare la loro temperatura
TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto, con alta presenza di ghiaia.
PORTAINNESTO 420A
ESPOSIZIONE sud-ovest
ZONA DI PRODUZIONE Uve selezionate nei vigneti della nostra azienda nei comuni di Montefiore dell’Aso e Massignano
UVAGGIO Passerina 100%
ETA DEL VIGNETO 20/25 anni
RESA PER CEPPO 3 Kg di uva circa.
RESA PER ETTARO 120 q.li di uva circa
SISTEMA D’ALLEVAMENTO controspallliera
SISTEMA DI POTATURA cordone speronato
DENSITÀ D’IMPIANTO 4.000 ceppi per ettaro.
FERMENTAZIONE
Il mosto viene prima fatto decantare a freddo per avere la sua massima pulizia. Una volta che il mosto si è illimpidito inizia la fermentazione.
La fermentazione avviene ad opera di lieviti selezionati in vasche d’acciaio a temperatura controllata a circa 10-12°, per circa 20 giorni.
Una volta finita la fermentazione il vino torbido viene in cisterne perfettamente pulite ad illimpidire. Il vino viene tolto dalle fecce pesanti di fermentazione e lasciato sulle fecce fini.
L’Affinamento avviene in acciaio con continui “remuage” del prodotto per estrarre proprietà positive dalle fecce fini.
RIFERMENTAZIONE
Alla base vengono aggiunti zuccheri e lievito. La rifermentazione avviene in autoclave e viene prodotta CO2. Il vino a primavera verrà imbottigliato a pressione costante.
16,00€
PASSERINA BRUT VELENOSI
Zona di produzione Vigneti di proprietà situati ad Ascoli Piceno
Vitigno Passerina 100%
Grado alcolico 12% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata 2007
Formato 750 ml
Altimetria media 200-300 metri s.l.m.
Terreno Medio impasto tendente al sabbioso
Sistema di allevamento Guyot
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro 80 q.li di uva circa
Resa per ceppo 1,5 Kg di uva circa
Vendemmia La raccolta delle uve avviene manualmente. I grappoli vengono adagiati in cassette da circa 20 kg
18,00€
PASSERINA VEN. TARDIVA "CIMULA" CENTANNI
TAPPO: sughero certificato, adatto all’invecchiamento.
SIGNIFICATO DEL NOME: È l’antico nome che identifica la zona dove oggi è situata la nostra cantina.
VITIGNO: Passerina 100%
LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)
ALTITUDINE: 300mt s.l.m.
ALCOOL: 13,50% (variabile per annata)
COLORE: giallo paglierino
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
18,00€
PROSECCO DELLA CASA
bottiglia di bollicine selezionata da cantine locali
14,00€
VERDICCHIO E CHARDONNAY BRUT "ANNO DOMINI" PROVIMA
Tipo di vino Spumante bianco.
Zona d'origine Colline di Matelica (MC) – 350 m s.l.m.
Terreno Argilloso-calcareo.
Uve Verdicchio 50%, Chardonnay 50%
Resa per ettaro 100 - 110 q
Lavorazione Raccolta anticipata delle uve (inizio agosto), pigiatura e pressatura soffice delle uve, decantazione statica del mosto e successiva fermentazione alcolica a temperatura controllata di 14-16°C con aggiunta di lieviti
selezionati. Rifermentazione in autoclave a 12 °C (fine agosto).
Affinamento 3 mesi di maturazione sui lieviti (da settembre a novembre), 2 mesi in bottiglia (dicembre e gennaio).
Aspetto Spuma bianca, fine e con buona persistenza.
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo Elegante ed intenso con note floreali (acacia e ginestra) e fruttate (pompelmo, mela, albicocca e pesca).
Sapore Fresco e fragrante con grande e piacevole salinità finale. Perlage fine e persistente.
Consumo Fino a 2 anni dalla vendemmia.
20,00€
VERNACIA NERA DI SERRA PETRONA FONTEZOPPA
Colore
rosso
Uve
vernaccia nera
Tipologia del terreno
medio impasto con arenaria e calcare
Altitudine
450 m slm
Esposizione
sud
Sistema di allevamento
guyot
Numero ceppi per ettaro
9000
Concimazione
con sovescio
Coltivazione
in conversione biologica senza diserbo chimico
Raccolta
manuale
Resa per ettaro in quintali
60
Vinificazione e maturazione
in acciaio
Affinamento
di 12 mesi in bottiglia
Rifermentazione
in autoclave Metodo Martinotti
24,00€
I BIANCHI
BIANCO DELLA CASA
Bottiglia di vino dela casa
14,00€
CALICE DI BIANCO
Selezione di vini locali
5,00€
COLLI MACERATESI RIBONA DOC "ASOLA" FONTEZOPPA
Vino di grande
LONGEVITÀ
Colore
bianco
Uve
maceratino
Tipologia del terreno
medio impasto
Altitudine
150 m slm
Esposizione
nord-est
Sistema di allevamento
guyot
Numero ceppi per ettaro
5000
Concimazione
con sovescio
Coltivazione
in conversione biologica senza diserbo chimico
Raccolta
manuale, doppia vendemmia
Resa per ettaro in quintali
60
Fermentato
in barrique per 18 mesi
Affinamento
6 mesi in BOTTIGLIA
120,00€
MARCHE ROSATO IGT “FLORARIA” CENTANNI
TAPPO: sughero certificato, adatto all’invecchiamento.
SIGNIFICATO DEL NOME: Antica festa tradizionale in voga già dai primi del 1900, dedicata alla dea Flora che nella tradizione locale amava coltivare fiori sopra i cinque colli del paese.
VITIGNO: 100% vitgno a bacca rossa
LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)
ALTITUDINE: 250/300mt s.l.m.
ALCOOL: 14% (variabile per annata)
COLORE: rosato tenue
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
22,00€
PECORINO DOCG "VILLA ANGELA" VELENOSI
Zona di produzione Uve selezionate nei vigneti di Ascoli Piceno e Offida
Uvaggio Pecorino 100%
Grado alcolico 13% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata 2011
Formato 750 ml
Altitudine 200-300 m s.l.m.
Tipologia del terreno Medio impasto tendente al sabbioso
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro
Potatura Guyot
Resa per Ha e per ceppo 75q.ki 1,5 Kg di uva circa
Vendemmia Raccolta manuale in piccole casse con sosta in celle a temperatura controllata
Vinificazione In acciaio termocondizionato. La fermentazione si avvia con lieviti indigeni e termina con lieviti selezionati. Affinamento sulle fecce nobili
18,00€
PECORINO DOCG CIUCIU
Pecorino biodinamico,
passaggi in diversi barrique
Zona Acquaviva
gradazione 14°
24,00€
PECORÍNO VEN. TARDIVA "CANAPALE" CENTANNI
TAPPO: sughero certificato, adatto all’invecchiamento.
SIGNIFICATO DEL NOME: La “Porta Canapale” è la porta della cinta muraria medioevale del nostro paese Montefiore dell’Aso. Porta che si affaccia sulla Val d’Aso, dove sono siti i nostri vigneti.
VITIGNO: Pecorino 100%
LOCALITÀ: Montefiore dell’Aso (AP)
ALTITUDINE: 250/300mt s.l.m.
ALCOOL: 14,50% (variabile per annata)
COLORE: giallo paglierino
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C
20,00€
VERDICCHIO DI MATELICA "DEL CERRO" BELISARIO
Vigneti
ctr. Del Cerro (Matelica)
Giacitura
collinare
Esposizione
sud
Altitudine
360 mt slm
Terreno
sciolto
Sesto di impianto
3×2 e 3×1,1
Interfila
lavorato fino a fine giugno
Allevamento
gujot e doppio capovolto
Densità
da 1666 da 3200 ceppi/ha
Anno dell’impianto
1982
Vitigno
Verdicchio clone matelicese a grappolo serrato
18,00€
BACCA ROSSA
BOTTIGLIA DI ROSSO DELLA CASA
Selezione di vini doc delle marche
14,00€
CALICE DI VINO ROSSO DELLA CASA
Selezione di rosso doc della casa
5,00€
LACRIMA DI MORRO DOC. “QUERCIA ANTICA” VELENOSI
Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nel Comune di San Marcello – Ancona
Vitigno Lacrima di Morro d’Alba 100%
Grado alcolico 12.5% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata 2007
Formato 750 ml
Altrimetria media 100-150 metri s.l.m.
Terreno Prevalentemenete argilloso
Sistema di allevamento Cordone speronato
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro 110 q.li di uva circa
Resa per ceppo 2 Kg di uva circa
Vendemmia Generalmente alla metà di Settembre. Raccolte in piccoli contenitori, le uve vengono inviate in azienda dove, dopo un’attenta e ulteriore selezione, vengono vinifiicate
20,00€
MARCHE IGT PELAGOB. UMANI RONCHI
DENOMINAZIONE
Marche Rosso IGT
VITIGNI
Cabernet Sauvignon, Merlot, uve autoctone del Conero
ZONA DI PRODUZIONE
Marche, Conero
TERRENO
Il vigneto da cui nasce il Pelago si trova nel comune di Osimo, su una collina a circa 100-150 metri sul livello del mare, con esposizione a sud-est. Il terreno, che risale a formazioni del plio-pleistocene marino, è molto profondo, franco argilloso-limoso, decisamente calcareo.
RESA PER ETTARO
Contenuta attraverso potature molto corte e mirati diradamenti, può variare a seconda delle stagioni, dai 50 ai 70 q.li per ettaro
VENDEMMIA
È eseguita a mano, con l’uva raccolta e trasportata in casse. Inizia i primi di Settembre per il Merlot, prosegue alla fine dello stesso mese con il Cabernet Sauvignon, e si conclude con il Montepulciano, vitigno piuttosto tardivo, in Ottobre, quando le uve hanno raggiunto un ottimo e avanzato grado di maturazione fenolica.
VINIFICAZIONE
L’uva diraspata e leggermente pigiata viene fatta fermentare a 27-29°C in fermentini di acciaio, a cappello sommerso, per 14-15 giorni su lieviti indigeni. A fermentazione malolattica svolta, il vino passa alla fase di affinamento.
AFFINAMENTO
In barrique di rovere da 225 lt. per un periodo di 14 mesi. Dopo l’imbottigliamento il Pelago affina ulteriormente in ambiente termocontrollato, per circa 12 mesi.
FORMATI DISPONIBILI
Bottiglie da 0,75 lt. 1,5 lt. 3 lt.
42,00€
MARCHE IGT ROSSO "KUN" CLARA MARCELLI
Il K'Un di Clara Marcelli è un Montepulciano in purezza prodotto nella zona del Piceno secondo i principi dell'agricoltura biologica. L'affinamento prima in barrique di legno usate e poi in bottiglia permette a questo rosso di sprigionare al naso profumi evoluti e speziati di amarena e liquirizia. Al palato è sodo e ricco, di buon corpo e con un interessante potenziale evolutivo.
28,00€
MARCHE IGT ROSSO “COLLEFRENATO" CASTRUM MORISCI
Collefrenato
Marche IGT Rosso
Vino Biologico
Rosso rubino con sfumature porpora. Naso intenso, note floreali di viola e fruttate di amarena si accompagnano a sentori di sottobosco, speziati e tostati. Il sorso ripropone le sensazioni iniziali. Equilibrato, complesso, dal tannino rotondo e avvolgente.
Non filtrato
Temperatura di servizio
18-20° C
Abbinamenti consigliati
Fegatini, vincisgrassi, pappardelle con la papera, stinco di maiale al forno, tagliatelle fritte, formaggi di pecora stagionati
Varietà
50% Montepulciano, 35% Merlot,
15% Cabernet Sauvignon
Vendemmia
Manuale, in piccole casse
Vigna
Colline di Moresco (Marche ITALIA)
120-190 m s.l.m. esposizione est
Pendenza 12-15%
Terreno
Medio impasto tendente all’argilloso
Sistema di allevamento
Guyot 3600 ceppi/ha
Resa
60 q
Vinificazione
Lavorazione a freddo delle uve,
fermentazione spontanea in anfora
con lieviti indigeni
Affinamento
In anfora con macerazione sulle bucce
per 6 mesi e in barrique per 6 mesi
22,00€
MARCHE IGT ROSSO “LORANO" MARIA PIA CASTELLI
Prima annata di produzione: 2003
Produzione media annuale bottiglie: 6.000
Uve: Sangiovese 100%
Terreno: Argilloso con componenti minerali ferrose
Esposizione ed altimetria: Altopiano - 200 m. slm
Eta' media delle viti: 20 anni
Resa delle viti: 40 q per ettaro
Vendemmia: Raccolta manuale 100%
Vasche di fermentazione: 50% acciaio - 50% legno
Durata di fermentazione: 15-20 giorni a contatto con le bucce
Fermentazione malolattica: Svolta in barriques
Affinamento: In barriques per 12 mesi
Bottiglia: lungo affinamento in bottiglia prima della vendita
28,00€
MARCHE ROSSO IGT "KURNI" OASI DEGLI ANGELI
DESCRIZIONE DEL KURNI OASI DEGLI ANGELI 2021
Il Montepulciano “Kurni” di Oasi degli Angeli è un rosso marchigiano denso e concentrato, multiforme e cangiante che parla di terra, di mediterraneità, di profondità. La cantina Oasi degli Angeli non tradisce di certo il suo nome: in questo piccolo angolo incantato nella valletta del torrente Sant'Egidio, Marco Casolanetti ed Eleonora Rossi hanno ritagliato uno spazio agricolo dalle caratteristiche eccezionali. Qui il tempo sembra essersi davvero fermato contribuendo a creare un'atmosfera bucolica di antichi rimandi.
Il “Kurni” nasce dalle mani di Marco e dalla visionarietà di Eleonora che hanno puntato tutto su una gestione delle vigne compatibile con le pure esigenze di un territorio povero nelle caratteristiche dei suoli: per questo, nei terreni di Oasi degli Angeli gli impianti dei filari sono fittissimi con sistemi di coltivazione ad alberello, su terreni sabbiosi e sassosi ben drenanti che assicurano una disponibilità d'acqua costante. La vinificazione in cantina prevede una fermentazione spontanea, attivata da soli lieviti indigeni, svolta in parte in acciaio e in parte in botti grandi a cui segue un lungo affinamento di 20 mesi in barrique di primo passaggio. Questi i segreti di Oasi degli Angeli per trasformare il Montepulciano in “Kurni”, uno dei vini che più ha fatto discutere nell'ultimo decennio la critica di settore, entusiasta dei risultati ottenuti da questo enfant prodige asceso nell'olimpo dei grandi rossi Italiani da invecchiamento.
Molti hanno descritto il “Kurni” come un vino trascendente: naso pienissimo di piccoli frutti rossi, spezie, cacao, accompagnato da profondi toni terrosi; dolcezza, cremosità e densità tannica al palato, con una lunghezza aromatica impressionante. Eppure, nessuno si stupisce: all'Oasi degli Angeli ricerche e sperimentazioni non si fermano mai, cosi che il destino del “Kurni” è quello di crescere già grande, verso sempre nuove e felici vendemmie.
Colore
Rosso scuro di grande profondità
Gusto
Ricco, denso e avvolgente, con tenore alcolico commisurato a una trama tannica levigata e una chiusura lunghissima
Profumo
Denso, di ampia intensità fruttata e con sensazioni speziate
145,00€
MARCHE ROSSO IGT "REGINA DEL BOSCO" FATT. DEZI
Marche Rosso IGT
Analisi sensoriale
R osso rubino intenso con riflessi marcati. Eleganti profumi erbacei con note di sottobosco e sentori speziati di vaniglia, noce moscata e pepe verde. Mora e amarena in confettura e sotto spirito. Gusto pieno e persistente, morbido, poi sapido e fresco con tannino evoluto. Di grande struttura e con finale speziato.
Vitigno
Montepulciano
44,00€
MARCHE ROSSO IGT “CARAPETTO” FONTEZOPPA
Colore
rosso
Uve
Cabernet Sauvignon
Tipologia del terreno
medio impasto
Altitudine
150 m slm
Esposizione
nord-est
Sistema di allevamento
cordone speronato
Numero ceppi per ettaro
5000
Concimazione
con sovescio
Coltivazione
in conversione biologica senza diserbo chimico
Raccolta
manuale
Resa per ettaro in quintali
60
Vinificazione
in botti di rovere francese
Maturazione
in acciaio
Affinamento
di 12 mesi in barrique
35,00€
Marche rosso igt “Dezio” Fattoria Dezi
Marche Rosso IGT
Analisi sensoriale
Rubino impenetrabile, consistente. Mosaico olfattivo ricco, ciliegia matura, ribes, cacao, pepe nero. Gusto ricco, fine ed intenso con leggera trama tannica.
Vitigno
Montepulciano
Sangiovese
Abbinamenti
Primi piatti, sughi rossi, tagliata di manzo.
24,00€
Marche rosso igt “Ninfa" Velenosi
Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Offida e Castel di Lama
Vitigno Uve rosse delle Marche, Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Merlot, Syrah
Fermentazione in fermentini di acciaio. La macerazione sulle bucce varia per ogni singola varietà che costituisce questo blend, circa 15 gg per il Merlot, 20/25 giorni per Syrah e Cabernet Sauvignon, fino a 30 gg per le altre uve rosse delle Marche. L’affinamento avviene in Fusti da 300 lt nuovi per 18/24 mesi. Il blend finale avviene al termine della fase di affinamento. Successivamente il vino sosta in bottiglia per 3 mesi.
Grado alcolico 14.5% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata 2019
Altrimetria media 200-250 metri s.l.m.
Terreno Argilloso e calcareo
Sistema di allevamento Guyot
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro 120 q.li di uva circa
Vendemmia Prima decade di settembre per il Merlot e lo Syrah, inizio ottobre per il Cabernet Sauvignon e metà ottobre per le altre uve rosse delle Marche
24,00€
ROSSO CONERO RÍS. DOCG "CÛMARO" UMANI RONCHI
DENOMINAZIONE
Conero Riserva DOCG
VITIGNI
Montepulciano 100%
ZONA DI PRODUZIONE
Marche, Conero
TERRENO
La vigna da cui nasce il Cúmaro si trova nel comune di Osimo (AN), nel fondo di San Lorenzo. È esposta a sud-est, su una collina che è a circa 150-200 metri sul livello del mare. Il terreno, che risale a formazioni del plio-pleistocene marino, è profondo, franco argilloso, a tratti sabbioso, calcareo con discreta presenza di scheletro.
RESA PER ETTARO
La resa, che viene contenuta attraverso potature molto corte e diradamenti mirati, può variare in base alle stagioni, da 60 a 80 q.li per ettaro.
VENDEMMIA
La vendemmia è eseguita a mano, con l’uva raccolta e trasportata in casse. Normalmente avviene in ottobre, quando le uve Montepulciano, vitigno piuttosto tardivo, hanno raggiunto un ottimo e avanzato grado di maturazione fenolica.
VINIFICAZIONE
L’uva diraspata e leggermente pigiata viene fatta fermentare a 27-29°C in fermentini di acciaio per 12-14 giorni su lieviti indigeni. Successivamente il vino passa alla fase della fermentazione malolattica.
AFFINAMENTO
Viene affinato in barrique di rovere da 225 lt. per un periodo di 12-14 mesi. Dopo l’imbottigliamento il Cùmaro affina ulteriormente, in ambiente termocontrollato, per circa 6-8 mesi.
FORMATI DISPONIBILI
Bottiglie da 0,75 lt. 1,5 lt. 3 lt.
34,00€
ROSSO MARCHE IGT "TESTAMOZZA" CASTRUM MORISCI
Vino Biologico
100% Sangiovese
Rosso rubino limpido, con trasparenza sul bordo. Naso mediamente intenso, si giova di breve ossigenazione. Il quadro gustolfattivo esalta i caratteri varietali, a volte rusticaneggianti. Le sensazioni spaziano dal terroso alla macchia mediterranea, con sentore di humus; frutto e ciliegia più in evidenza al palato, laddove il tannino non graffia e la carica acidica predomina.
Non filtrato
Temperatura di servizio
18° C
24,00€
ROSSO MARCHE IGT “VOCABOLO" PROVIMA
Tipo di vino Rosso maturo.
Zona d'origine Colline di Matelica (MC) 350 m s.l.m.
Terreno Sciolto e di medio impasto.
Uve Sangiovese 20% Merlot 40% - Petit Verdot 40%.
Resa per ettaro 90 - 100 q
Lavorazione Uve raccolte a giusta maturazione, polifenolica ed aromatica, diraspatura e pressatura soffice, fermentazione con macerazione per 7 - 10 giorni sulle bucce con periodici rimontaggi, svinatura e fermentazione malolattica con l'uso di batteri lattici selezionati.
Affinamento Il Merlot e il Petit Verdot maturano per 8-12 mesi in barrique di rovere francese (tostatura media) di 1-2-3 anni. Il Sangiovese è affinato in serbatoi di acciaio inox. Almeno 6 mesi in bottiglia.
Colore Rosso rubino intenso con riflessi granati.
Profumo Intenso, con evidenti sentori di frutti rossi (lampone, mora, amarena) e note speziate di caffè, tabacco e pepe nero derivanti dal legno.
Sapore Persistente ed armonico, con equilibrio di grande morbidezza e tannini che donano una piacevole corposità.
24,00€
ROSSO PICENO DOC SUP. “MORELLONE" LE CANIETTE
Piceno DOC Superiore
70% uve montepulciano, 30% uve sangiovese.
Barricato 2 anni.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Rosso rubino intenso; Note di frutti rossi e di sottobosco maturi che si evolvono in sentori di spezie calde e morbide; Al gusto è intenso, persistente, giustamente tannico, con netti richiami olfattivi.
AMBIENTI:
Abbinare a piatti molto saporiti, arrosti di carni rosse, cacciagione.
24,00€
ROSSO PICENO DOC SUP. “SOLESTÀ” VELENOSI
Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nei comune di Offida, Ascoli Piceno e Castel di Lama
Vitigno Montepulciano 70%, Sangiovese 30%
Grado alcolico 14% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata 2016
Formato 750 ml
Altrimetria media 200-300 metri s.l.m.
Terreno Prevalentemente argilloso, tendenzialmente calcareo
Sistema di allevamento Cordone speronato
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro 80 q.li di uva circa
Resa per ceppo 1,6 Kg di uva circa
Vendemmia Metà di Ottobre. A mano in piccole cassette
22,00€
ROSSO PICENO DOC SUP. “PICUS" SIMONE CAPECCI
ROSSO PICENO SUPERIORE
Denominazione di Origine Protetta
Blend 70% Montepulciano,
30% Sangiovese
PICUS
Per questa selezione di Rosso Piceno
Superiore si è scelto il nome latino del
Picchio, simbolo principe della Civiltà
Picena. Questo uvaggio ottenuto da uve
Montepulciano e Sangiovese, coltivate nella
ristretta e più vocata zona della D.O.C. Rosso
Piceno, attraverso l’affinamento in legno
esalta le sue naturali qualità a un evidente
livello superiore.
ANALISI SENSORIALE
Vino dal colore rosso rubino intenso. All’olfatto lascia
traspirare un complesso aromatico molto ampio in
cui le note di ciliegia e prugna si fondono a quelle
di spezie dolci (cannella e liquirizia). Al gusto si
presenta corposo, giustamente tannico e nell’insieme
armonico.
VITIGNO: 70% Montepulciano, 30% Sangiov
20,00€
SERRAPETRONA DOC “MORÒ" FONTEZOPPA
Il vino, ottenuto da uve Vernaccia Nera e affinato 18 mesi in barrique, si presenta rubino intenso, molto consistente.
All’olfatto si annuncia ricco di estratto, spezie dolci unite a ciliegia sotto spirito, confettura di prugna e una piacevole nota boisè.
In bocca consistente, con la confettura di frutta e le spezie dolci unite da una fitta trama tannica che con il nerbo alcolico sostengono l’intera progressione.
Ottimo con i piatti di carne compresa la selvaggina da pelo.
Si consiglia di servirlo a 18°C.
VINO AUTOCTONO
80,00€
SERRAPETRONA DOC “PEPATO ” FONTEZZOPPA
SERRAPETRONA DOC
VINO BIOLOGICO
Ottenuto da uve Vernaccia Nera
raccolte a mano, si presenta
con un bel colore rosso rubino intenso
e vivace. Il naso, complesso, con sentori
fruttati di ciliegie selvatiche e prugne,
è impreziosito dal pepe nero e una delicata
nota balsamica. La bocca, con le sue spezie
dolci e i tannini delicati, si rivela
piacevolmente fresca ed elegante.
Grazie al suo particolare carattere
si sposa con piatti sapidi e speziati,
dagli antipasti alle carni, ai formaggi
stagionati, e si consiglia
di servirlo a 14-16°C.
Colore ROSSO
Uve VERNACCIA NERA
Tipologia del terreno MEDIO IMPASTO
con arenaria e calcare
Altitudine 450
Esposizione SUD
Sistema di allevamento GUYOT
Numero ceppi per ettaro 9000
Concimazione con SOVESCIO
Tipo di coltivazione BIOLOGICA
senza diserbo chimico
Raccolta MANUALE
Resa per ettaro in quintali 60
Vinificazione e maturazione in ACCIAIO
Affinamento di 12 mesi in BOTTE GRANDE
26,00€
CAFFETTERIA & CORDIALS
AMARI NAZIONALI
3,50€
CAFFE' ESPRESSO
SELEZIONE ARABICA 50% E ROBUSTA 50%
1,50€
CAFFE'DECAFFEINATO
2,00€
ORZO
ORZO I TRE MORI
2,00€
Nome Piatto
Descrizione Piatto